![]() |
|
ELIZABETH SWANN | |
---|---|
Informazioni biografiche | |
Specie |
Umana |
Sesso |
Femmina |
Etnia |
Britannica |
Occhi |
Marroni |
Capelli |
Biondi |
Statura |
1,70 m |
Nascita |
1710, Londra (Inghilterra, Gran Bretagna) |
Morte |
Sconosciuta |
Parenti |
Weatherby Swann (padre) |
Titolo/i |
Nobildonna |
Noto anche come |
Elizabeth Turner |
Informazioni specifiche | |
Navi capitanate o servite |
HMS Dauntless (passeggera) |
Affiliazioni | |
Dietro le quinte | |
Autore | |
Prima apparizione | |
Ultima apparizione |
La Vendetta di Salazar (2017) |
Interpretato da |
Lucinda Dryzek (da bambina) |
Doppiatore italiano |
Myriam Catania |
- "Ho avuto già una qualche esperienza a trattare con i pirati!"
- ―Elizabeth Swann
Elizabeth Swann, sposata Elizabeth Turner, (Londra, 1710 - ?) era la figlia del governatore Weatherby Swann. Con uno spirito avventuroso e con il bisogno di rompere i confini sociali, era sempre stata affascinata dal libero mondo di pirati e bucanieri a tal punto da imparare canzoni sui pirati sin da bambina. Negli anni Elizabeth divenne sempre più un'affascinante ragazza e donna, stimolando la sua caparbietà, amando suo padre e, col tempo, innamorandosi del suo amico d'infanzia e compagno di avventure William Turner.
Nata in Inghilterra nel 1710, Elizabeth si trasferì con il padre a Port Royal, dove, all'età di 18 anni, fu rapita dai pirati di Hector Barbossa. William Turner, suo amico e innamorato di lei, intraprese un viaggio con il pirata Jack Sparrow per salvarla. Un anno dopo, in procinto di sposarsi, Will ed Elizabeth furono incriminati di aver fatto evadere un fuorilegge, così sia lei che Will si gettarono in nuove avventure con Sparrow, combattendo contro Davy Jones, signore dei mari e Lord Cutler Beckett, comandante della Compagnia Britannica delle Indie Orientali in guerra con la pirateria. Durante la battaglia finale contro l'armata di Beckett, Will ed Elizabeth si sposarono. Poco dopo, Will, avendo pugnalato il cuore di Jones, fu costretto a divenire capitando dell'Olandese Volante. Prima della partenza di Will, quest'ultimo ed Elizabeth concepirono un figlio (Henry Turner) ed Elizabeth promise a Will eterna fedeltà.
Nel 1751, dopo che Henry distrusse il tridente di Poseidone e con esso tutte le maledizioni del mare, Will fu finalmente libero dall'Olandese e poté riabbracciare Elizabeth e vivere insieme per il resto della vita.
Elizabeth compare nei primi tre episodi della saga e poi nel quinto dove è interpretata da bambina da Lucinda Dryzek, da adulta da Keira Knightley.
Biografia
Passato
Elizabeth Swann nacque nel 1710 da Weatherby Swann e da una donna sconosciuta a Londra, in Inghilterra dove crebbe fino a quando sua madre morì. Quando Elizabeth aveva 10 anni, suo padre Weatherby, ricevette da Re Giorgio II di Gran Bretagna il titolo di governatore della colonia britannica della Giamaica, motivo per cui lui e la giovane Elizabeth dovettero partire a bordo della HMS Dauntless alla volta di Port Royal, in Giamaica, nei Caraibi.
Viaggio dall'Inghilterra (1720)
- "Io credo che conoscere un pirata sarebbe emozionante."
- ―Elizabeth Swann

Elizabeth Swann con il medaglione di Will Turner
Poco dopo Elizabeth vede un ragazzo in mare e allerta tutti i presenti sulla nave. La ciurma porta il ragazzo a bordo e poco dopo avvista il relitto di una nave mercantile che ha subito un attacco pirata. Il governatore Swann chiede a Elizabeth di occuparsi del ragazzo. Elizabeth scopre dal ragazzo che lui si chiama Willl Turner e vede che ha al collo un medaglione con un teschio e, credendo che Will sia un pirata, Elizabeth glielo toglie in modo tale che la ciurma non sospettasse che il ragazzo sia un pirata. Poco dopo Elizabeth scorge per un momento una nave con le vele nere che si allontana nella nebbia.
Una volta giunti a Port Royal Will diventa apprendista del fabbro della città, John Brown. Nei seguenti otto anni Elizabrth e Will diventano buoni amici ma, a causa del rango sociale maggiore di Elizabeth, Will è reclutante a dichiararle i suoi veri sentimenti.
Trattare con i pirati (1728)
L'incontro con Jack Sparrow

Elizabeth con Weatherby Swann e Will Turner a villa Swann.

Jack Sparrow prende in ostaggio Elizabeth Swann.
L'attacco della Perla Nera e il rapimento

Elizabeth negozia con Barbossa e con la sua ciurma a bordo della Perla Nera
A bordo della Perla Nera

Elizabeth terrorizzata dalla ciurma maledetta

Elizabeth osserva Barbossa che diventa un non-morto
L'Isla de Muerta

Elizabeth con Barbossa durante il rituale del sangue
La battaglia della Perla Nera contro l'Interceptor
Elizabeth Swann a bordo dell'HMS Interceptor.
In seguito l'HMS Interceptor viene raggiunta dalla Perla Nera e scoppia una battaglia tra le due navi al termine della quale l'Interceptor viene distrutto ed Elizabeth e la ciurma vengono catturati. Poco dopo Will, che Elizabeth credeva fosse morto nell'esplosione della nave poiché rimasto intrappolato nella stiva, sale a bordo della Perla Nera e rivela a Barbossa di essere il figlio di Sputafuoco Bill Turner e minaccia di suicidarsi se Barbossa non farà quello che dice. Will chiede che Elizabeth venga liberata e che alla ciurma non venga fatto del male. Capitan Barbossa accetta ma, approfittando del fatto che Will non ha menzionato di come o dove liberare Elizabeth, abbandona lei e Jack Sparrow sulla stessa isola deserta dove Barbossa e la sua ciurma lo avavno abbandonato 10 anni prima.
Sull'isola

Jack Sparrow ed Elizabeth sull'isola dei contrabbandieri.
La battaglia all'Isla de Muerta

A bordo della Perla Nera, Elizabeth Swann cerca di convincere la ciurma di Sparrow ad aiutare Jack e Will.
Quella notte l'HMS Dauntless raggiunge l'Isla de Muerta. Elizabeth viene rinchiusa nella cabina del capitano così da non correre rischi su consiglio di Jack Sparrow. Elizabeth cerca di avvertire il tenente Gillette che i pirati sono maledetti ma quest'ultimo non l'ascolta. Più tardi Elizabeth fugge dalla sua cabina e sale a bordo della Perla Nera dove libera la ciurma dell'Interceptor per chiederle di aiutare Jack e Will. Tuttavia la ciurma si rifiuta perché così violerebbero il Codice e perché Jack deve loro una nave. La ciurma dell'Interceptor la lascia all'Isla de Muerta e fugge con la Perla Nera. Elizabeth raggiunge la grotta del tesoro e salva Will da Jacoby. Poi lei e Will combattono con i pirati maledetti mentre Jack Sparrow e Barbossa duellano. Alla fine Will spezza la maledizione e Jack Sparrow uccide Barbossa con il colpo di pistola che conservava da 10 anni. Poco dopo Will si avvicina a Elizabeth e sembra apparentemente intenzionato a rivelare i suoi sentimenti a Elizabeth. Tuttavia, Will non rivela i suoi sentimenti e Elizabeth gli dice che devono tornare alla Dauntless.
L'impiccagione e la fuga di Jack Sparrow

Il primo bacio tra Elizabeth e William Turner.
Una volta tornati a Port Royal, Jack Sparrow viene condannato a morte per i suoi crimini. Elizabeth è presente durante la cerimonia di esecuzione di Sparrow a Fort Charles e sostiene che non è giusto che Jack venga impiccato ma il governatore Swann le dice che il commodoro Norrington deve rispettare la legge come tutti. Poco dopo Will va da Elizabeth e le confessa i suoi sentimenti. Elizabeth rimane scioccata da questa rivelazione e quando si accorge che Will ha intenzione di salvare Jack lei capisce che deve aiutarlo. Allora Elizabeth finge di svenire per via del corsetto troppo stretto mentre Will libera Jack. Alla fine Jack e Will vengono circondati dai soldati britannici ma Elizabeth si schiera dalla loro parte. Elizabeth allora confessa a Norrington di amare Will mentre Jack ne approfitta per scappare cadendo dagli spalti del forte per poi essere recuperato dalla Perla Nera. Dopo ciò, Will ed Elizabeth si scambiano il loro primo bacio.
La cerca del forziere fantasma (primavera 1729)
Matrimonio interrotto

Elizabeth aspetta Will sotto la pioggia il giorno del loro matrimonio.
Qualche tempo dopo Will insegna a Elizabeth a maneggiare la spada. Un anno dopo, nel 1729, il giorno del matrimonio di Elizabeth arriva a Port Royal una poderosa flotta della Compagnia Britannica delle Indie Orientali, guidata da Lord Cutler Beckett, il Governatore della Compagnia. Beckett fa arrestare Will ed Elizabeth per aver aiutato un uomo condannato a morte per pirateria (cioè Jack Sparrow) a fuggire. Elizabeth viene poi rinchiusa nelle prigioni di Port Royal. Qui Will informa Elizabeth del suo patto con Beckett secondo il quale Will gli consegnerà la bussola di Jack Sparrow e loro avranno il perdono. Quindi Elizabeth resta in prigione in attesa del ritorno di Will.
Fuga da Port Royal

Elizabeth negozia con Lord Cutler Beckett
Tortuga
Quando a bordo dell'Edinburgh Trader viene trovato incustodito l'abito nuziale di Elizabeth, la ciurma crede che esso appartenga allo spirito di una donna che è in cerca dello sposo perso in mare ed Elizabeth approfitta delle superstizioni della ciurma per convincerla ad fare porto a Tortuga.
Elizabeth con Jack Sparrow e Ragetti a Tortuga
In viaggio verso l'Isla Cruces

Elizabeth con Jack a bordo della Perla Nera
Isla Cruces

Elizabeth bacia Will Turner sull'Isla Cruces

Ragetti, Elizabeth e Pintel vedono la ciurma dell'Olandese Volante venire verso di loro a Isla Cruces.
Elizabeth raggiunge i due pirati ma poi i tre vengono attaccati e inseguiti da alcuni membri della ciurma dell'Olandese Volante, giunti sull'isola per recuperare il forziere. Elizabeth combatte contro i mostri dell'Olandese riuscendo a tenergli testa aiutata da Pintel e Ragetti. Alla fine Norrington ruba di nascosto il cuore e prende il forziere vuoto per farsi inseguire dalla ciurma di Davy Jones per permettere agli altri di scappare. Quindi Elizabeth e gli altri tornano a bordo della Perla Nera.
L'attacco del Kraken

I superstiti della ciurma osservano l'affondamento della Perla Nera
Poi Elizabeth fugge con il resto della ciurma facendogli credere che Jack è intenzionato a restare a bordo della sua nave. Poco dopo il Kraken ritorna e effonda la Perla Nera e Jack con essa. Giorni dopo, Elizabeth e gli altri arrivano a Cuba e, risalendo il fiume Pantano, giungono alla baracca di Tia Dalma, una sacerdotessa voodoo che aveva aiutato Jack e Will in precedenza. Qui Tia Dalma chiede a Elizabeth e agli altri se sarebbero disposti ad andare fino ai confini del mondo pur di riavere Jack. Elizabeth e gli altri dicono di sì e Tia Dalma dice loro che per farlo avranno bisogno di un nuovo capitano: allora appare Hector Barbossa, resuscitato da Tia Dalma.
Recuperare Jack Sparrow (estate 1729)
Singapore

Elizabeth prega Sao Feng di non uccidere Will Turner

Elizabeth e Barbossa si confrontano con i cinesi
Lo Scrigno di Davy Jones

Elizabeth con Jack Sparrow e il resto della ciurma nello Scrigno di Davy Jones

Elizabeth vede l'anima di suo padre nelle acque dello Scrigno
Alleanze e tradimenti
Una volta tornati nel regno dei vivi Elizabeth e gli altri si puntano le pistole. Quando la ciurma va su un'isola con una sorgente d'acqua Elizabeth resta a bordo. In seguito la Perla Nera viene catturata da Sao Feng e consegnata a Lord Cutler Beckett.Il precedente accordo di Will con Sao Feng (secondo il quale Will avrebbe consegnato a Feng Jack Sparrow vivo e lui in cambio gli avrebbe dato la Perla Nera, che Will avrebbe poi usato per liberare suo padre). Elizabeth gli chiede come mai non le ha detto del suo piano e Will sostiene che era il suo peso da portare. Dopo che Sao Feng scopre che Beckett non ha intenzione di consegnargli la Perla Nera Barbossa gli fa credere che Elizabeth sia la dea Calypso in forma umana. Feng chiede che Elizabeth le venga consegnata e quest'ultima accetta. Feng porta Elizabeth a bordo dell'Empress e fa fuoco sull'HMS Endeavour permettendo alla Perla Nera di fuggire.
Nelle mani di Sao Feng

Elizabeth a bordo dell'Empress
Prigioniera sull'Olandese Volante
Elizabeth viene poi rinchiusa in cella a bordo dell'Olandese Volante. Nella cella Elizabeth incontra Sputafuoco Bill Turner, il padre di Will e inizia con lui una conversazione durante la quale Sputafuoco dice a Elizabeth che chi uccide Jones deve prendere il suo posto come capitano dell'Olandese Volante per sempre e che se Will salva lui non potrà più stare con lei.
Fuga dall'Olandese e la morte di Norrington

Elizabeth e James Norrington si baciano per la prima e ultima volta a bordo dell'Olandese Volante poco prima di lasciarsi
Più tardi in quella notte Elizabeth e la sua ciurma vengono liberati da James Norrington che li aiuta a fuggire a a ritornare sulla Empress. Elizabeth propone a James di venire con lei ma lui è riluttante. Norrington bacia Elizabeth per la prima e ultima volta prima di affrontare Sputafuoco Bill Turner che, fuori di senno, cerca di impedire ai pirati la fuga dando l'allarme. Norrington spezza che tiene unite le due navi facendo cadere Elizabeth e gli altri pirati cinesi in mare.Sputafuoco approfitta del momento di distrazione di Norrington per colpirlo a morte con la sua spada. Elizabeth vede ciò e si dispera per la morte di Norrington,ma è comunque costretta a fuggire. Poi Elizabeth fugge con la sua ciurma a bordo dell'Empress per raggiungere la Baia dei Relitti,dove si terrà il quarto consiglio della Fratellanza.
Il quarto consiglio della Fratellanza Piratesca
- Elizabeth Swann: "Potrai mai perdonarmi?"
- Jack Sparrow: "No."
- — Elizabeth Swann riguardo all'aver lasciato Jack Sparrow al Kraken

Elizabeth, Hector Barbossa e Jack Sparrow durante il quarto Consiglio della Fratellanza alla Baia dei Relitti.
Più tardi Elizabeth partecipa al quarto consiglio della Fratellanza dove rivela che Sao Feng è morto ucciso dall'Olandese Volante e che l'ha nominata capitano. Lei sostiene che devono combattere e che Beckett ha scoperto dove si stanno riunendo. Inizia un acceso dibattito e grazie a Jack i pirati vengono convinti a combattere. Tuttavia Capitan Barbossa, contrario all'idea di Elizabeth, dice secondo il Codice Piratesco un atto di guerra non può essere dichiarato se non dal re dei pirati. Jack propone ai Pirati Nobili una votazione. Ogni pirata nobile vota per sé stesso, compresa Elizabeth. Con sorpresa di tutti, Capitan Sparrow vota per Elizabeth facendola diventare il nuovo re dei pirati. Come re dei pirati Elizabeth ordina a tutti i pirati di prepararsi per la battaglia finale e dice che loro saranno in guerra.
Parley
Il giorno seguente le due flotte, quella dei pirati e quella della Compagnia delle Indie Orientali, ma la flotta della Compagnia è decisamente in maggioranza rispetto ai pirati. Dopo un parley su una banco di sabbia con Lord Cutler Beckett, Davy Jones e Will Turner Elizabeth propone di scambiare Jack con Will e Beckett accetta. Poi Elizabeth assiste alla liberazione di Calypso e incoraggia tutti i pirati a combattere quando la speranza sembra perduta.
La battaglia del maelstrom
- William Turner Jr.: "Elizabeth! Elizabeth...vuoi sposarmi?"
- Elizabeth Swann: "Non mi pare il momento più adatto!"
- William Turner Jr.: "No! Ma potrebbe essere l'unico! La mia scelta è fatta...qual'è la tua?"
- Elizabeth Swann: "Barbossa! Sposaci!"
- — Nel mezzo della battaglia[src]

Elizabeth con Will Turner durante la battaglia del maelstrom
Più tardi, quando la Perla Nera e l'HMS Endeavour, la nave di Lord Cutler Beckett,stanno per combattere l'Olandese Volante emerge dall'acqua. A bordo la ciurma è tornata umana e ha un nuovo capitano: Will Turner. La Perla Nera e l'Olandese Volante affiancano l'HMS Endeavour su entrambi i lati e Beckett non riesce a dare ordini. Le due navi prendono l'Endeavour in un fuoco crociato. Alla fine la continua raffica di cannonate fa saltare il reparto di polvere da sparo dell'Endeavour, che esplode. Beckett perisce nell'esplosione della nave. Dopo la ritirata della flotta della Compagnia delle Indie Orientali, Elizabeth festeggia la vittoria assieme ai pirati e si prepara a sbarcare per passare a terra l'ultimo giorno con il suo amato Will prima che questo trascorra 10 anni in mare. Elizabeth Swann saluta per l'ultima volta Capitan Jack Sparrow, Capitan Hector Barbossa e la ciurma della Pelra Nera per poi sbarcare sull'Isola dei Relitti.
Un giorno

Elizabeth con Will nel loro unico giorno
Ritiro
Crescendo un figlio

Elizabeth con suo figlio Henry Turner
Passati i 10 anni, Elizabeth e il piccolo Henry (di 9 anni) attesero l'arrivo dell'Olandese Volante, che dopo il verde baleno, apparve al largo dell'isola e a bordo vi era Will, desideroso di rivedere l'amata Elizabeth e di vedere suo figlio per la prima volta. Col passare degli anni, quando crebbe, Henry si arruolò nella Royal Navy Britannica, lasciando sua madre a vivere da sola.
Il ritorno di Will (1751)

Elizabeth si ricongiunge con Will.
Nel 1751 Henry, con l'aiuto di Jack Sparrow, Carina Smyth e Hector Barbossa, distrusse il tridente di Poseidone e con esso tutte le maledizioni del mare; tra queste anche la maledizione dell'Olandese Volante venne annullata. Elizabeth poté così riabbracciare finalmente il suo amato Will e trascorrere con lui il resto della vita.
Dopo aver vissuto separati per molti anni, quella notte Will ed Elizabeth poterono dormire insieme nel loro letto matrimoniale come marito e moglie per la prima volta nelle loro vite. In una notte tempestosa, Will fu svegliato nel mezzo della notte da ciò che sembrò essere solo un incubo. Credendo di aver fatto un brutto sogno, Will tornò a dormire con Elizabeth non notando sul pavimento dei cirripedi e dell'acqua di mare, le tracce di un apparente visita di un redivivo Davy Jones. Il destino di Elizabeth Turner è ignoto.
Dietro le quinte e curiosità

Elizabeth Swann in Kingdom Hearts III.
- Elizabeth Swann è stata interpretata da Lucinda Dryzek e da Keira Knightley. Lucinda ha interpretato Elizabeth solo nella prima scena di La Maledizione della Prima Luna, mentre Keira Knightley la ha interpretata per il resto di La Maledizione della Prima Luna, Il Forziere Fantasma, Ai Confini del Mondo e in La Vendetta di Salazar. In italiano è stata doppiata da bambina da Virginia Brunetti mentre da adulta da Myriam Catania.
- Gli sceneggiatori Ted Elliott e Terry Rossio hanno più volte espresso la loro opinione che Elizabeth sia la vera protagonista principale della trilogia. Tuttavia, con il progredire della saga, si tende a considerare Jack Sparrow come il vero protagonista principale.
- Elizabeth è l'unica tra i protagonisti a non avere connessioni con la pirateria prima di La Maledizione della Prima Luna.
- In inglese, "swann" significa "cigno". Ciascuno dei tre protagonisti, infatti, ha delle connessioni con l'ornitologia dal momento che "sparrow" significa "passero" e "turner" viene da "tern" che in italiano è la sterna (sottofamiglia di uccelli laridi).
- In un'intervista nel 2017, Brenton Thwaites dichiarò che il cameo di Elizabeth nella sequenza finale di La Vendetta di Salazar non era incluso nella sceneggiatura del film. Aggiunse poi che Keira Knightley girò le proprie brevi scene 14 o 15 mesi dopo il termine della fotografia principale. Questo indica che la presenza di Elizabeth nel film è stata una scelta tardiva.
Apparizioni
- Pirati dei Caraibi - La Maledizione della Prima Luna (prima apparizione);
- Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma;
- Pirati dei Caraibi - Ai Confini del Mondo;
- Pirati dei Caraibi - La Vendetta di Salazar
Fumetti
- The Accidental Pirate!
- Revenge of the Pirates!
- Il cuore del bucaniere!
- Il duello!
- Pirati dei Caraibi - La Maledizione del Forziere Fantasma (romanzo grafico)
- Pirati dei Caraibi - Ai Confini del Mondo (romanzo grafico)
Videogiochi
- Kingdom Hearts II;
- Pirati dei Caraibi: La leggenda di Jack Sparrow;
- Pirati dei Caraibi Online;
- Pirati dei Caraibi: La Maledizione del Forziere Fantasma (videogioco 2006);
- Pirati dei Caraibi: Ai Confini del Mondo (videogioco);
- LEGO Pirati dei Caraibi: Il videogioco;
- Pirates of the Caribbean: Tides of War;
- Kingdom Hearts III.